Disposizioni di carattere generale
Le presenti condizioni generali di contratto che disciplinano le modalità ed i termini della vendita al Cliente dei prodotti esitati dalla Ditta Individuale Tenute Turturici di F. Montalbano, con sede in Menfi [AG] alla Via della Vittoria – Cortile 22 – n. 80 [P.IVA 01609460843] per mezzo del sito web www.tenuteturturici.it.
Indice degli articoli
1. Definizioni
2. Struttura del contratto
3. Oggetto del contratto
4. Conclusione del contratto
5. Decorrenza del contratto e fatturazione
6. Modalità, termini di pagamento e fatturazione
7. Ritardo e mancato pagamento
8. Spedizione
9. Tempi e modalità di consegna
10. Recesso e Rimborso
11. Clausola risolutiva espressa
12. Obblighi e limitazioni di responsabilità delle Tenute Turturici
13. Obblighi e diritti del Cliente
14. Gestione dispute e Reclami
15. Modifiche al contratto
16. Disposizioni finali
17. Copyright
18. Link a siti terzi
19. Ultrattività
20. Trattamento dati personali e Cookies
21. Legge applicabile e foro competente
1. Definizioni
Ai fini del presente Contratto i termini sotto riportati hanno il seguente significato:
Tenute Turturici di F. Montalbano [di seguito anche “Tenute Turturici” o “Fornitore” o “Ditta”]: ditta individuale che commercializza i prodotti esitati sul sito web www.tenuteturturici.it.
Cliente : la persona, fisica o giuridica, o altro tipo di società o ente individuata nel Modulo d’Ordine che – al di fuori della propria attività professionale – acquista i prodotti della Ditta.
Contratto: il regolamento negoziale costituito dalle presenti condizioni generali di contratto [di seguito anche le “Condizioni Generali”] che disciplina il rapporto concluso tra il Cliente e la Ditta.
Dominio [di seguito anche “Sito”]: nome a dominio registrato e/o mantenuto da un soggetto abilitato presso l’authority competente, nella specie www.tenuteturturici.it.
Prodotto [di seguito all’occorrenza anche al plurale]: merce commercializzata e venduta da Tenute Turturici sul Dominio.
Fornitura: Prodotto/i acquistato/i dal Cliente sul Dominio.
Vendita Diretta: prodotto presente materialmente nel magazzino della Tenuteturturici.it, qualora non diversamente specificato con la dizione “Drop Ship”.
Drop Ship: [anche “drop shipping” o “dropshipping”]; prodotto non presente materialmente nel magazzino della Tenute Turturici, ma in quello di un terzo produttore e/o grossista al quale le Tenute Turturici demandano sia l’evasione dell’ordine che la spedizione del Prodotto. In tal caso, Tenute Turturici offre un servizio di mera intermediazione ed opera in nome e per conto del terzo produttore e/o grossista, rimanendo a tutti gli effetti estranea al rapporto fra quest’ultimo ed il Cliente .
Flash-Deal: commercializzazione e vendita di prodotto in quantità limitata e/o a tempo.
Scheda Prodotto: la diversa pagina web presente sul Dominio nella quale è riportato il singolo Prodotto – anche in via comparativa – in uno alla Descrizione ed alla Formula Commerciale.
Le immagini poste a corredo possono non essere perfettamente rappresentative delle caratteristiche del Prodotto e, dunque, quest’ultimo potrà differire per colore e/o dimensione presenti in figura. Tutte le informazioni di supporto all’acquisto sono da intendersi come semplice materiale informativo generico non riferibile, pertanto, alle reali caratteristiche del Prodotto.
Formula Commerciale: in alternativa fra loro Vendita Diretta, Drop Ship e Flash-Deal.
Descrizione: il complesso delle informazioni inerenti il Prodotto, anche ed eventualmente di natura merceologica e nutrizionale.
Negozio on line: l’area a libera consultazione presente sul Dominio della Ditta, consultabile anche al link www.tenuteturturci.it/shop deputata alla gestione e consultazione del catalogo del Prodotto e di ogni singola Scheda Prodotto. I prezzi, le descrizioni o la disponibilità dei prodotti esposti sono soggetti a modifica senza preavviso.
Credenziali Negozio on line: credenziali di autenticazione [user name e password] scelte dal Cliente in occasione della creazione obbligatoria del proprio account sul Dominio e necessarie per
accedere a detto account.
Modulo d’Ordine: modulo esclusivamente elettronico che costituisce parte integrante del presente Contratto, generato all’esito del processo di acquisto per il tramite del Negozio on Line.
Ordine in Lavorazione: messaggio di posta elettronica ordinaria inviato al Cliente all’indirizzo email – presente sia nel profilo presente sul Dominio, sezione “Informazioni di contatto”, che nella voce “mittente” dell’email d’invio del Modulo d’Ordine ovvero in quest’ultimo – con la quale la Ditta conferma l’avvenuta ricezione dell’ordine e, dunque, l’acquisto del Prodotto. L’email conterrà, altresì, un rinvio alle presenti condizioni generali di Contratto, il riepilogo dell’indirizzo di consegna e fatturazione.
Ordine Confermato: messaggio di posta elettronica ordinaria inviato al Cliente con le modalità dell’Ordine in lavorazione; con detta email la Ditta conferma di aver completato l’ordine per aver affidato il pacco al corriere per la spedizione.
Informativa Privacy: il documento pubblicato sul Dominio alla pagina www.tenuteturturici.it/privacy-policy descrive le modalità di trattamento dei dati personali del Cliente.
2. Struttura del contratto
2.1. Il Contratto volto a disciplinare i rapporti tra Tenute Turturici ed il Cliente [di seguito, congiuntamente, anche le “Parti”] è costituito dalle presenti norme ed dai seguenti documenti, quali parti integranti e sostanziali:
a] il Modulo d’Ordine;
b] il listino prezzi del Negozio on line;
c] l’email Ordine in Lavorazione;
d] l’email di Ordine Confermato, ove inviata;
e] l’Informativa Privacy di Tenute Turturici;
f] Cookie Policy di Tenute Turturici.
2.2. Costituiscono, altresì, parte integrante del Contratto ogni documento sottoscritto e/o semplicemente trasmesso dal Cliente a Tenute Turturici in modalità telematica anche se posteriore al perfezionamento del presente Contratto.
3. Oggetto del contratto
3.1. Oggetto del Contratto è la fornitura al Cliente da parte delle Tenute Turturici del Prodotto acquistato sul sito www.tenuteturturici.it utilizzando il Negozio on line – riassunto con effetto ricognitivo – nel Modulo d’Ordine per tipologia, quantità e/o peso, spese di spedizione e prezzo totale e/o complessivo.
3.2. L’offerta commerciale on line del Prodotto avviene solo ed esclusivamente per il tramite del Negozio on line sul sito www.tenuteturturici.it e, dunque, mediante la rete internet.
3.3. Le Tenute Turturici si riservano la facoltà di sospendere e/o revocare in qualsiasi momento l’offerta in tutto e/o in parte dei Prodotti. In tal caso, i contratti conclusi prima della predetta sospensione e/o della revoca saranno onorati dalla Ditta con la consegna di quanto ordinato.
4. Conclusione del contratto
4.1. Preso atto delle diverse condizioni dell’offerta presenti sul Negozio on line, il Cliente conclude l’acquisto seguendo la procedura prevista sul Sito e prima della conclusione dell’ordine, il Cliente visualizza un riepilogo come indicato all’art. 3.1.
4.2. Il Cliente prende atto ed accetta che il Modulo d’Ordine costituisce proposta ai sensi e per gli effetti dell’art. 1326 c.c., pertanto, l’invio di detto modulo nei termini di cui al punto che segue determina la conoscenza ed accettazione della proposta da parte delle Tenute Turturici e la conseguente conclusione del presente Contratto.
4.3. Il Contratto si perfeziona alla data del puntuale ricevimento da parte delle Tenute Turturici – esclusivamente all’indirizzo negozio@tenuteturturici.it – del Modulo d’Ordine in uno alla prova dell’avvenuto pagamento del corrispettivo.
4.4. L’invio del Modulo d’Ordine comporta l’integrale accettazione da parte del Cliente di tutte le condizioni di cui al presente Contratto. In forza di detto invio, il Cliente accetta che la sola versione valida ed efficace del presente contratto è quella redatta nella lingua italiana. Resta inteso, ad ogni buon conto, che qualsiasi traduzione è fornita unicamente per fini facilitativi e che in ogni caso di conflitto o difformità, la versione italiana resterà prevalente e giuridicamente vincolante tra le parti.
4.5. A seguito dell’acquisto seguirà al Cliente da parte di Tenute Turturici espressa comunicazione email di Ordine in Lavorazione.
4.6. Tenute Turturici si riserva la facoltà di non dare seguito ad ordini provenienti da soggetti diversi dal “consumatore” in base alle vigenti leggi in materia.
5. Decorrenza del contratto e fatturazione
5.1. Il Contratto decorre dalla data di invio del Modulo d’Ordine, tuttavia, non produce effetti fino all’invio al Cliente da parte delle Tenute Turturici dell’email Ordine in Lavorazione. Pertanto, in assenza di detta email, l’acquisto non potrà essere evaso. Le Tenute Turturici si riservano, comunque, la possibilità di non confermare un ordine comunicando al Cliente entro [3] tre giorni lavorativi dall’invio del Modulo d’Ordine all’indirizzo email ivi associato l’eventuale indisponibilità di uno o più dei prodotti acquistati. In questo caso le Tenute Turturici provvederà al rimborso del prezzo versato.
5.2. Verificata la suddetta condizione, l’ordine d’acquisto sarà lavorato nel rispetto dell’ordine cronologico delle richieste pervenute, purché assistite dalla conferma dell’avvenuto pagamento del corrispettivo dovuto, e dei tempi resi necessari dalla disponibilità del Prodotto e, comunque, nel più breve tempo possibile. Resta inteso che i termini prospettati per l’evasione dell’ordine e la spedizione devono considerarsi meramente indicativi.
5.3. Il Cliente è tenuto ad eseguire le prestazioni poste a suo carico dal Contratto ai fini dell’acquisto del Prodotto entro i termini indicati nel Contratto stesso [a titolo esemplificativo e non esaustivo, invio di copia della contabile del bonifico di pagamento del prezzo]; eventuali ritardi dovuti all’inerzia del Cliente non saranno imputabili alle Tenute Turturici.
6. Modalità, termini di pagamento e fatturazione
6.1. Tutti i prezzi sono espressi in Euro ed esenti di IVA, fatta eccezione per le spese di spedizione. Il pagamento del prezzo totale e/o complessivo – comprensivo del prezzo netto, dell’IVA come per legge e delle spese di spedizione – dovuto dal Cliente alle Tenute Turturici per l’acquisto risulterà esclusivamente indicato nel Modulo d’Ordine generato dal Negozio on line ed inviato alle Tenute Turturici. Il pagamento dovrà essere effettuato dal Cliente contestualmente all’invio del Modulo d’Ordine e, comunque, anticipatamente rispetto all’evasione dell’ordine ed alla spedizione. Il Cliente non potrà far valere diritti o sollevare eccezioni di alcun tipo, se prima non avrà provveduto ad eseguire il pagamento di quanto ivi previsto.
6.2. Il Cliente prende atto ed accetta che il pagamento del Prodotto deve essere eseguito in favore delle Tenute Turturici esclusivamente con le modalità indicate alla pagina www.tenuteturturici.it/checkout e che la causale del versamento è costituita esclusivamente dal numero del Modulo d’Ordine.
6.3. Tenute Turturici utilizza strumenti terzi per l’elaborazione dei pagamenti e non entra in alcun modo in contatto con dati di pagamento del Cliente. I metodi di pagamento accettati, se non diversamente specificato o concordato con il Cliente, sono le carte di credito e le carte prepagate solo ed esclusivamente per il tramite del servizio offerto da PayPal [www.paypal.com] ovvero il bonifico bancario. In caso di pagamento tramite PayPal, Tenute Turturici memorizzerà un codice di riconoscimento abbinato al pagamento stesso.
6.4. Tenute Turturici potrà, in alcuni o tutti i casi ed a propria totale discrezione, offrire la modalità di pagamento alternativa a mezzo contrassegno [in contanti alla consegna della merce].
6.5. Nel caso in cui il Cliente abbia scelto di effettuare il pagamento del prezzo a mezzo di bonifico bancario, all’esito dell’invio del Modulo d’Ordine, riceverà le coordinate bancarie [IBAN], l’importo del bonifico ed il numero di ordine. Il pagamento mediante bonifico bancario dovrà avvenire entro e non oltre il termine essenziale di 2 [due] giorni dall’email di Ordine in Lavorazione, oltre il quale il contratto sarà risolto di diritto e, in caso di versamento successivo a detto termine, Tenute Turturici provvederà a riaccreditare al mittente, al netto dei costi, a mezzo bonifico bancario.
6.6. Ai fini dell’evasione dell’ordine e della spedizione nei termini indicati, costituisce espresso ed esclusivo onere del Cliente provvedere alla scelta della modalità di pagamento più idonea fra quelle proposte tenendo conto dei tempi medi di lavorazione per l’accredito del pagamento da parte degli istituti di credito e/o degli intermediari finanziari. Costituisce, pertanto, espresso ed esclusivo onere del Cliente provvedere al pagamento del prezzo in tempo utile al fine di non vanificare il processo di spedizione.
6.7. Il Cliente prende atto ed accetta che, per effetto della conclusione del presente Contratto, la fattura relativa all’acquisto sarà emessa da Tenute Turturici ed inviata al Cliente nella forma e nei termini di legge vigenti all’atto della conclusione del Contratto. L’importo fatturato è quello che risulterà dalla voce prezzo totale e/o complessivo di cui al Modulo d’Ordine. In ogni caso, il Cliente solleva ora per allora le Tenute Turturici da ogni e qualsiasi responsabilità derivante da transazioni o pagamenti effettuati.
7. Ritardo e mancato pagamento
7.1. Il Cliente non potrà sollevare contestazioni di alcun tipo se prima non avrà provveduto ad eseguire correttamente il pagamento previsto ovvero a fornire la relativa prova documentale.
7.2. Resta, altresì, inteso che il mancato pagamento del prezzo d’acquisto di cui al Modulo d’Ordine entro 2 [due] giorni dalla data di ricevimento di detto modulo da parte delle Tenute Turturici, comporterà la risoluzione di diritto del presente Contratto senza alcun preavviso o comunicazione.
7.3. Nel caso il pagamento del prezzo non risulti valido o venga revocato o annullato dal Cliente, oppure non sia eseguito o confermato o accreditato a beneficio delle Tenute Turturici, il contratto è risolto di diritto senza alcun preavviso o comunicazione.
7.4. Resta inteso che sino al completo pagamento del prezzo di cui al Modulo d’Ordine, il Prodotto resta di proprietà delle tenute Turturici.
8. Spedizione
8.1. Le spese di spedizione possono essere d’importo fisso oppure variabile, poiché calcolate – anche alternativamente – in base ai diversi fattori di: quantità e/o peso, Prodotto/i selezionati, indirizzo di spedizione. Per alcuni Prodotti possono essere gratuite a fronte di una specifica promozione commerciale. In ogni caso, il Cliente sarà informato dell’importo delle spese di spedizione prima di concludere la procedura di acquisto ed effettuare il pagamento.
8.2. La spedizione del Prodotto avviene entro il tempo massimo eventualmente indicato nelle condizioni dell’offerta ovvero nei tempi indicati nell’eventuale email di Ordine Confermato. Tenute Turturici non garantisce che più Prodotti acquistati contemporaneamente verranno affidati ad un’unica spedizione.
8.3. In ogni caso, Tenute Turturici – ove non diversamente specificato sulla Scheda del Prodotto ovvero nel pagina web del Prodotto e/o di riepilogo del carrello – si impegna a spedire la merce entro 3 [tre] giorni lavorativi dalla data di email Ordine in Lavorazione. Nel remoto caso in cui la merce diventasse indisponibile per qualsiasi motivo successivamente all’invio di detta email provvederà ad informare il Cliente e nel caso a rimborsare senza spese il pagamento eventualmente ricevuto.
8.4. Nel caso di spedizione di bottiglie e/o latte e/o contenitori di vetro, Tenute Turturici utilizza imballaggi brevettati e omologati dal corriere, studiati per garantire l’integrità del prodotto. In ogni caso, all’atto della consegna della merce da parte del corriere, il Cliente sarà tenuto a verificare che l’imballo risulti integro, non danneggiato e/o non alterato, anche nei materiali di chiusura [nastro adesivo e/o reggette] ovvero che non presenti fuoriuscita di liquido. Eventuali danni all’imballo e/o al Prodotto dovranno essere immediatamente contestati dal Cliente, apponendo riserva di controllo scritta e specificando il motivo della riserva sul documento di consegna del corriere [ad es. “Imballo bucato”, “Imballo schiacciato” ]. Una volta firmato detto documento, senza alcuna indicazione a riserva, il Cliente non potrà più avanzare alcuna contestazione in merito alle caratteristiche del Prodotto consegnato. Eventuali questioni inerenti l’integrità fisica, la corrispondenza e/o la completezza dei prodotti ricevuti dovranno essere segnalati entro 3 [tre] giorni dalla avvenuta consegna, scrivendo una email all’indirizzo info@tenuteturturici.it.
9. Tempi e modalità di consegna
9.1. Tenute Turturici accetta ordini con consegna da effettuare esclusivamente sul territorio Italiano ed isole maggiori comprese, ad eccezione di: San Marino, Città del Vaticano, Livigno e Campione d’Italia.
9.2. I tempi di consegna potranno essere indicati anche prima di concludere la procedura di acquisto nel pagina web del Prodotto e/o di riepilogo del carrello. Dette informazioni sono meramente indicative e non rappresentano una data certa e, dunque, un espresso impegno in capo alle Tenute Turturici.
9.3. In caso di mancata consegna della merce entro i tempi indicati, il Cliente sarà tenuto a darne comunicazione a Tenute Turturici, che provvederà a verificare lo stato della spedizione e l’eventuale anomalia accorsa. Accertata l’anomalia di spedizione [ad esempio: pacco smarrito o distrutto durante il trasporto], fermo restando l’esclusione di qualsivoglia responsabilità diretta e/o indiretta da parte delle Tenute Turturici, quest’ultima provvederà ad effettuare in caso di un nuovo invio del prodotto, compatibilmente alla disponibilità dello stesso in magazzino o presso il partner/grossista, senza ulteriori spese o aggravi per il Cliente, ovvero, a rimborsare integralmente l’ordine.
9.4. Tenute Turturici non garantisce che più Prodotti acquistati contemporaneamente verranno consegnati con un’unica spedizione, né che eventuali diverse spedizioni arrivino a destinazione contemporaneamente. Tenute Turturici non garantisce una data e/o un orario preciso di consegna. Tenute Turturici non potrà, pertanto, essere ritenuta responsabile per qualsiasi conseguenza diretta e/o indiretta derivante dalla tempistica di consegna. La consegna di quanto ordinato si intende, se non diversamente specificato durante il processo di acquisto, al piano strada.
9.5. In caso di mancato consegna per assenza del Cliente e conseguente mancato ritiro entro il termine stabilito dallo spedizioniere/trasportatore, il Prodotto verrà restituito alle Tenute Turturici, qualora non deperito e macerato dallo spedizioniere/trasportatore. Tenute Turturici non potrà essere ritenuta responsabile per errori nella consegna dovuti a inesattezze o incompletezze nella compilazione dell’ordine d’acquisto da parte del Cliente.
10. Recesso e Rimborso
10.1. Il Cliente acquista ogni Prodotto per fini estranei alla propria attività professionale e, pertanto, ha diritto di recedere dal presente Contratto con Tenute Turturici senza alcuna penalità e senza dover fornire alcuna motivazione, entro 14 [quattordici] giorni lavorativi ai sensi e per gli effetti dell’art. 52 comma 1 del Codice del Consumo, che decorrono dal giorno della consegna.
10.2. Il recesso potrà essere esercitato dal Cliente, ai sensi dell’art. 54 comma 1 Codice del Consumo, inviando email all’indirizzo info@tenuteturturici.it con l’espressa e necessaria indicazione del Prodotto e del numero di ordine. L’onere della prova relativa al corretto esercizio del diritto di recesso, conforme alla presente procedura, è a carico del Cliente.
10.3. A seguito del corretto esercizio del recesso, salvo che Tenute Turturici non abbia ritirato direttamente il bene, il Cliente avrà l’onere di restituire il bene senza ritardo e in ogni caso entro 14 [quattordici] giorni dalla data in cui il Cliente ha comunicato a Tenute Turturici la volontà di recedere dal contratto. Ricorrendo quest’ultimo caso, il Cliente dovrà applicare sull’imballaggio in maniera visibile l’etichetta di spedizione ricevuta da Tenute Turturici. I costi della spedizione del Prodotto in restituzione sono ad esclusivo carico del Cliente.
10.4. Il Prodotto dovrà comunque essere custodito, manipolato e ispezionato con la normale diligenza nonché restituito integro, completo in ogni parte, corredato da tutti gli eventuali accessori e i fogli illustrativi, i cartellini identificativi e le etichette originali, ove presenti, ancora attaccati al Prodotto e integri e non manomessi, nonché perfettamente idonei all’uso cui sono destinati e privi di segni di usura o sporcizia.
10.5. In ottemperanza di quanto previsto dall’art. 57 comma 2 del Codice del Consumo, il Cliente è responsabile di qualsiasi diminuzione di valore risultante da una manipolazione del Prodotto diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento del Prodotto stesso. In tale caso Tenute Turturici , previa comunicazione scritta da inviare per email al Cliente entro 5 [cinque] giorni lavorativi dal ricevimento del bene, potrà ridurre l’ammontare del rimborso in ragione di tale diminuzione di valore.
10.6. Tenute Turturici può rifiutarsi di accettare un recesso per i prodotti alimentari che siano stati consumati anche solo parzialmente. Resta altresì pattuito, ora per allora, che ai sensi dell’art. 59 del Codice al Consumo il diritto di recesso è escluso e, pertanto, non potrà essere esercitato dal Cliente:
a] a seguito della consegna di un Prodotto acquistato con l’espresso accordo di rinuncia al diritto di recesso;
b] Prodotto confezionato su misura e/o personalizzato o che, per natura, non può essere rispedito e/o sono soggetto a rapida alterazione o deterioramento;
c] la fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati;
d] la fornitura di beni che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente;
e] la fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna;
f] la fornitura di beni che, dopo la consegna, risultano, per loro natura, inscindibilmente mescolati con altri beni;
g] per il caso di cui all’art. 9.5 del presente Contratto.
10.7. L’eventuale erogazione delle somme a titolo di rimborso a seguito di recesso da parte di Tenute Turturici, qualora dovute, avverrà ai sensi dell’art. 56 comma 1 del Codice del Consumo nel più breve tempo possibile, e comunque non oltre 14 [quattordici] giorni dalla data in cui l’evento che ha dato luogo al rimborso si è verificato ed in caso di recesso, dal giorno in cui è venuto a conoscenza del relativo esercizio da parte del Cliente. Tenute Turturici eseguirà il rimborso utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dal Cliente per il pagamento del prezzo d’acquisto del Prodotto, salvo espresso accordo diverso con il Cliente ed a condizione che lo stesso non debba sostenere alcun costo quale conseguenza dell’utilizzo del diverso mezzo di pagamento. Qualora il Cliente abbia scelto espressamente un tipo di consegna diversa che preveda costi di consegna superiori rispetto a quelli connessi alla consegna standard offerta da Tenute Turturici [cd. “Costi Supplementari”], quest’ultima non sarà tenuta a rimborsare i detti costi. Resta inteso che, ad eccezione dei casi in cui Tenute Turturici abbia deciso di ritirare direttamente i beni, Tenute Turturici potrà trattenere l’importo a rimborso fino a quando non abbia ricevuto i beni.
11. Clausola risolutiva espressa
11.1. Il Contratto si risolverà di diritto, con effetto immediato e senza alcun preavviso o comunicazione, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c., qualora si verifichino anche alternativamente le condizione di cui agli artt. 6.4 e 7.2.
12. Obblighi e limitazioni di responsabilità delle Tenute Turturici
12.1. Tenute Turturici assume obbligazioni di mezzi e non di risultato e, pertanto, non garantisce che il Prodotto si adatti ai gusti particolari e/o comunque alle esigenze del Cliente.
12.2. Gli obblighi e la responsabilità delle Tenute Turturici verso il Cliente sono esclusivamente quelle definite nel presente Contratto, pertanto, in qualsiasi caso di violazione e/o inadempimento imputabile alle Tenute Turturici questi non risponde per un importo superiore al corrispettivo versato dal Cliente per l’acquisto del Prodotto ordinato. Resta espressamente escluso, ora per allora, qualsiasi altro indennizzo e/o risarcimento al Cliente per danni diretti e/o indiretti di qualsiasi natura e specie.
12.3. Fermo quanto precede, fatte salve le ipotesi inderogabilmente previste dalla legge, in nessun altro caso, per nessun titolo e/o ragione, Tenute Turturici potrà essere ritenuta responsabile nei confronti del Cliente , ovvero verso altri soggetti, direttamente o indirettamente, connessi o collegati al Cliente , per danni, diretti o indiretti, violazione di diritti di terzi, ritardi, malfunzionamenti, interruzioni, totali o parziali, che si dovessero verificare a fronte dell’acquisto del Prodotto, ove connessi, direttamente o indirettamente, o derivanti da cause di forza maggiore, caso fortuito, eventi catastrofici] a titolo esemplificativo ma non esaustivo: incendi, esplosioni, scioperi, sommosse ed altro].
12.4. In nessun caso Tenute Turturici potrà essere ritenuto responsabile per i danni diretti o indiretti:
a] provocati dalla mancata conservazione del Prodotto una volta consegnato, aperto e consumato;
b] cagionati dal contenuto del Prodotto una volta consegnato, aperto e consumato;
c] di qualsiasi natura da chiunque patiti derivanti dall’uso del Prodotto una volta consegnato, aperto e consumato.
Restando ora per allora inteso che detta responsabilità è assunta unicamente dal Cliente.
12.5. Tenute Turturici opera diligentemente e in assoluta buona fede nel selezionare Prodotti e partner e/o grossisti; ciò nonostante, le Tenute Turturici non potranno essere responsabili per danni diretti e/o indiretti a persone derivanti da eventuale violazione anche dei partner e/o grossisti.
12.6. In ogni caso, Tenute Turturici non potrà garantire la completezza né del contenuto delle informazioni sul Prodotto fornito dal partner e/o grossisti, né della perfetta corrispondenza di quanto descritto nella Scheda del Prodotto e/o dell’offerta con il Prodotto realmente consegnato, così come la legittimità dell’utilizzo da parte del partner e/o grossisti delle immagini, dei video e dei segni distintivi.
12.7. Il Cliente è altresì consapevole che le immagini utilizzate sulle proposte possono talvolta essere soltanto indicative del Prodotto e non sempre rappresentare fedelmente il Prodotto consegnato. Nel caso di vendita Drop Ship l’unico responsabile della conformità e/o della garanzia del Prodotto sarà il partner e/o grossista. Eventuali doglianze dovranno essere inviate direttamente al partner e/o grossista tramite email all’indirizzo contenuto nell’email Ordine Confermato e per conoscenza anche ad info@tenuteturturici.it. Il partner e/o grossista provvederà ad indicare le modalità di verifica, riparazione e/o sostituzione del Prodotto, ovvero ad autorizzare Tenute Turturici ad emettere un rimborso a favore del Cliente.
12.8. Nel caso di Vendita Diretta, Tenute Turturici sarà direttamente responsabile della conformità dei prodotti in garanzia. In caso di consegna Prodotto non conforme, il Cliente si potrà avvalere della procedura di cui all’art. 14.
12.9. Tenute Turturici.it non potrà essere ritenuta responsabile dei danni diretti e/o indiretti che possono derivare dall’utilizzo del Dominio quali virus informatici, omissioni, interruzioni del servizio e avarie del software, anche a danno delle apparecchiature informatiche del Cliente, che impediscano o ritardino la prestazione dei servizi qualora questi siano dovuti a cause esterne, di forza maggiore e/o di terzi non dipendenti dalla volontà del titolare.
12.10. Tenute Turturici sarà responsabile solo per eventuali vizi e/o difformità riscontrate nella Vendita Diretta, mentre in nessun caso sarà responsabile per eventuali vizi o difformità riscontrate nella vendita Drop Ship e/o Flash-Deal, per i quali responsabile nei confronti del Cliente sarà esclusivamente il partner e/o grossista. Conseguentemente, il Cliente è informato che in tali situazioni dovrà rivolgere le proprie lamentele ed agire esclusivamente nei confronti del partner e/o grossista. In ogni caso Tenute Turturici e/o il partner e/o grossista non potranno in alcun caso essere ritenuti responsabili dei ritardi o vizi o difformità dipendenti da eventi al di fuori del proprio ragionevole controllo quali, a titolo meramente esemplificativo: a] eventi di forza maggiore; b] eventi dipendenti da fatto di terzi quali l’interruzione o il malfunzionamento dei servizi degli operatori di telecomunicazioni e/o delle linee elettriche, ovvero atti od omissioni da parte dei vettori o spedizionieri.
13. Obblighi e diritti del Cliente
13.1. Il Cliente garantisce anche ai sensi dell’art. 46 D.P.R. n. 445/2000 e s.m.i. che i dati e le informazioni trasmessi alle Tenute Turturici ai fini della conclusione del presente Contratto sono veritieri, corretti e tali da consentire la sua identificazione, e si impegna a comunicare alle Tenute Turturici ogni variazione dei medesimi, compreso l’indirizzo e-mail indicato nel Modulo d’Ordine.
13.2. Il Cliente riconosce alle Tenute Turturici il diritto di assumere eventuali ulteriori informazioni nel rispetto della normativa vigente. Tenute Turturici si riserva la facoltà di verificare tali dati e/o informazioni richiedendo anche documenti integrativi che il Cliente si impegna, ora per allora, a trasmettere. Qualora il Cliente al momento dell’identificazione abbia, anche mediante l’utilizzo di documenti personali non veri, celato la propria reale identità o dichiarato falsamente di essere altro soggetto, o comunque, agito in modo tale da compromettere il processo di identificazione. Il Cliente prende atto ed accetta che sarà ritenuto, anche penalmente, responsabile per le dichiarazioni mendaci e/o l’utilizzo di falsa documentazione e sarà altresì considerato esclusivamente responsabile di tutti i danni subiti e subendi da Tenute Turturici e/o da terzi dall’inesattezza e/o falsità delle informazioni comunicate, assumendo sin da ora l‘obbligo di manlevare e mantenere indenni le Tenute Turturici da ogni eventuale pretesa, azione e/o richiesta di indennizzo o risarcimento danni che dovesse essere avanzata da chiunque nei loro confronti.
13.3. La fatturazione avverrà sempre sulla base dei dati forniti dal Cliente nel Modulo d’Ordine. Il Cliente è tenuto ad adeguare i dati per la fattura elettronica e, pertanto, le Tenute Turturici non potranno essere considerate responsabili per eventuali sanzioni, perdite o danni derivanti, direttamente o indirettamente, a ritardi o errori nell’aggiornamento di detti dati la cui responsabilità ricade esclusivamente sul Cliente.
13.4. Il Cliente riconosce che la rete internet non è controllata dalle Tenute Turturici e che per la peculiare struttura della rete medesima non può garantire le prestazioni e la funzionalità del Dominio e, dunque, del sistema di invio del Modulo d’Ordine, né controlla i contenuti delle informazioni che sono trasmesse mediante gli stessi. Per questo motivo nessuna responsabilità potrà essere imputata alle Tenute Turturici per la trasmissione o la ricezione di informazioni illegali di qualsiasi natura e specie.
13.5. Il Cliente dichiara di possedere l’insieme delle conoscenze tecniche necessarie per la corretta amministrazione, gestione e utilizzazione dell’Account creato sul Dominio, compreso il trattamento e/o la sicurezza di dati e/o informazioni e/o contenuti da egli stesso immessi mediante la registrazione dell’account e/o l’acquisto del Prodotto o comunque forniti a Tenute Turturici.
13.6. Il Cliente dichiara, altresì, di essere l’unico ed esclusivo amministratore dell’Account e come tale dichiara di essere l’unico responsabile ed a proprio rischio:
a. della gestione di dati e/o informazioni e/o contenuti da egli immessi;
b. dello smarrimento o della divulgazione delle Credenziali Negozio on line.
13.7. Il Cliente dichiara di essere l’unico soggetto in possesso delle Credenziali Negozio on line. Il Cliente mantiene la facoltà di decidere, a proprio ed esclusivo rischio, se e con quali modalità abilitare ad altri l’accesso all’Account; in tali casi, anche qualora l’accesso ad altri sia consentito, il Cliente dichiara di:
a] essere l’unico ed esclusivo responsabile di tali accessi, rispondendo di essi e delle attività a loro conseguenti come se fossero state dallo stesso eseguite;
b] di impegnarsi, sin d’ora, a mantenere indenni e manlevare Tenute Turturici da ogni e qualsiasi richiesta o pretesa di chiunque per i danni a quest’ultima arrecati dal o mediante l’utilizzo dell’Account. Il Cliente dovrà sostenere tutti i costi, risarcimento di danni ed oneri, incluse le eventuali spese legali, che dovessero scaturire da tali azioni di responsabilità e si impegna ad informare ad Tenute Turturici qualora tale azione dovesse essere intentata nei propri confronti.
13.8. Il Cliente si impegna a comunicare alle Tenute Turturici, a mezzo email certificata all’indirizzo negozio@tenuteturturici.it ogni variazione dei propri dati anagrafici e dei propri recapiti compreso l’indirizzo e mail indicato nel Modulo d’Ordine.
13.9. Il Cliente prende atto ed accetta che qualsiasi operazione effettuata tramite l’Account del Cliente si presume effettuata dal Cliente medesimo e che la conoscenza da parte di terzi delle Credenziali Negozio on line potrebbe consentire a questi ultimi l’indebito utilizzo dell’Account, nonché l’accesso alle informazioni ivi inserite. Il Cliente, pertanto, è obbligato ad osservare la massima diligenza nell’utilizzo, conservazione e protezione delle Credenziali Negozio on line e si impegna a conservare ed utilizzare le Credenziali Negozio on line con la massima diligenza ed a non consentirne l’utilizzo da parte di terzi non espressamente autorizzati e del cui comportamento in ogni caso il Cliente si assume ogni più ampia responsabilità.
13.10. Il Cliente è obbligato ad osservare le procedure di generazione, rilascio, sospensione e rigenerazione delle Credenziali Negozio on line necessarie ad accedere all’Account. Il Cliente è tenuto a mantenerle segrete e si impegna a non trasferirle a terzi, sollevando comunque Tenute Turturici da ogni responsabilità per qualsiasi atto illegittimo compiuto con dette Credenziali Negozio on line. Il Cliente assume altresì l’onere di provvedere alla variazione periodica delle Credenziali Casella nel rispetto degli standard di sicurezza e della normativa in tema di protezione dei dati personali di cui al D.Lgs. 196/2003 e al Regolamento UE 2016/679 trascorsi 180 [centottanta] giorni dalla creazione ovvero dalla ultima sua variazione.
13.11. In caso di smarrimento, furto o perdita delle Credenziali Negozio on line, il Cliente è ad attivare prontamente la procedura on line di rilascio di nuove credenziali di autenticazione e accesso.
14. Gestione dispute e Reclami
14.1. Eventuali dispute e/o reclami in merito all’acquisto del Prodotto possono essere comunicati inviate a mezzo email all’indirizzo info@tenuteturturici.it entro e non oltre 3 [tre] giorni dalla consegna del Prodotto. Tenute Turturici esaminerà la comunicazione e fornirà risposta scritta entro 3 [tre] giorni dal ricevimento del medesimo. Nel caso di dispute e/o reclami per fatti di particolare complessità, che non consentano una risposta esauriente nei termini di cui sopra, Tenute Turturici informerà il Cliente entro i predetti termini sullo stato di avanzamento della pratica.
15. Modifiche al contratto
15.1. Il Cliente prende atto ed accetta che il Prodotto oggetto del Contratto è soggetto a diversi fattori in continua evoluzione, anche ambientali, per questi motivi Tenute Turturici si riserva il diritto di modificare le condizioni economiche del Prodotto.
15.2. Le predette modifiche avranno effetto immediato dalla data della loro pubblicazione sul Negozio on line, fatta eccezione per i Contratti già perfezionati alla data delle stesse.
15.3. Qualora Tenute Turturici apporti modifiche alle condizioni contrattuali in qualsiasi parte, dette modifiche saranno pubblicate sul sito www.tenuteturturici.it. Le predette modifiche avranno effetto immediato dalla data della loro pubblicazione sul predetto sito, fatta eccezione per i Contratti già perfezionati alla data delle stesse.
16. Disposizioni finali
16.1. Il Contratto annulla e sostituisce ogni altra precedente intesa eventualmente intervenuta tra Tenute Turturici ed il Cliente in ordine allo stesso oggetto e costituisce la manifestazione ultima ed integrale degli accordi conclusi tra le Parti su tale oggetto. Nessuna modifica, postilla o clausola comunque aggiunta al Contratto sarà valida ed efficace tra le Parti, se non specificatamente ed espressamente approvata per iscritto da entrambe. In caso di accordi particolari con il Cliente questi dovranno essere formulati per iscritto e costituiranno addendum al Contratto.
16.2. In nessun caso eventuali inadempimenti e/o comportamenti del Cliente difformi rispetto al Contratto, potranno essere considerati quali deroghe al medesimo o tacita accettazione degli stessi, anche se non contestati da Tenute Turturici. L’eventuale inerzia di Tenute Turturici nell’esercitare o far valere un qualsiasi diritto o clausola del Contratto, non costituisce rinuncia a tali diritti o clausole.
16.3. Fatta salva espressa e diversa indicazione nel Contratto, tutte le comunicazioni al Cliente relative al presente rapporto contrattuale potranno essere effettuate da Tenute Turturici indistintamente al recapito indicato dal Cliente nel Modulo d’Ordine e, ugualmente, per mezzo il tramite posta elettronica certificata ovvero ordinaria ovvero tramite pubblicazione sul sito istituzionale www.tenuteturturici.it ovvero a mezzo di lettera raccomandata A.R. ovvero posta ordinaria ovvero tramite SMS ovvero WhatsApp ovvero Telegram e, in conseguenza, le medesime si considereranno da questi conosciute. Eventuali variazioni degli indirizzi e dei recapiti del Cliente compreso l’indirizzo email indicato nel Modulo d’Ordine non comunicate alle Tenute Turturici con le modalità previste dal Contratto non saranno opponibili.
16.4. Fatta eccezione per i casi specificatamente previsti nel Contratto, tutte le comunicazioni che il Cliente intenda inviare alle Tenute Turturici relativamente al Contratto dovranno essere inviate a mezzo email certificata all’indirizzo info@tenuteturturici.it.
16.5. L’eventuale inefficacia e/o invalidità, totale o parziale, di una o più clausole del Contratto non comporterà l’invalidità delle altre, le quali dovranno ritenersi pienamente valide ed efficaci.
16.6. Il Cliente prende atto ed accetta che Tenute Turturici potrà comunicare a soggetti terzi e/o divulgare in qualsiasi forma i dati relativi al Contratto [a titolo esemplificativo ma non esaustivo: l’oggetto, la durata, la denominazione del Cliente] come referenza commerciale per la promozione di propri prodotti o servizi.
16.7. I rapporti tra Tenute Turturici ed il Cliente stabiliti nel Contratto non possono essere intesi come rapporti di mandato, rappresentanza, collaborazione o associazione o altre forme contrattuali simili o equivalenti.
16.8. Il Cliente si impegna a non cedere il Contratto a terzi senza previa autorizzazione scritta da parte di Tenute Turturici.
17. Copyright
17.1. Ferma restando la limitazione all’uso dei segni distintivi del partner e/o grossista, Tenute Turturici è il titolare di ogni diritto relativo al contenuto grafico e concettuale del Dominio, nonché dei propri segni distintivi ivi resi visibili. E’ espressamente vietata la riproduzione, anche parziale, del contenuto e della grafica del Dominio, così come dei segni distintivi ivi resi visibili.
17.2. Per effetto di questo contratto il Cliente:
a] non acquisisce nessun diritto e/o titolo all’uso del brand “Tenute Turturici”, del logo “Tenute Turturici” e/o del marchio commerciale “Tenute Turturici”;
b] non può affittare e/o prestare e/o commercializzare e/o vendere e/o rivendere i Prodotti commercializzati da Tenute Turturici;
c] non può affermare e/o dichiarare, direttamente o indirettamente, di essere affiliato con e/o referenziato da Tenute Turturici, né può rappresentare di essere affiliato e/o collaboratore e/o socio e/o rappresentante e/o mandatario e/o trainer e/o consulente legale accreditato da Tenute Turturici ovvero figure similari.
18. Link a siti terzi
18.1. Il Sito può contenere link, nella forma di collegamenti ipertestuali o banner, a siti web esterni e di terze parti. Tenute Turturici non esercita alcun controllo su detti siti e non si assume alcuna responsabilità circa l’accuratezza, la natura, la qualità e la completezza delle informazioni contenute dei siti di terzi. Il contenuto di tali siti non rappresenta prodotti, servizi o informazioni di Tenute Turturici.
19. Ultrattività
19.1. La presente clausola, le altre clausole del Contratto qui di seguito indicate, così come le disposizioni previste in documenti cui tali clausole facciano rinvio, continueranno ad essere valide ed efficaci tra le Parti anche dopo la cessazione ovvero la risoluzione a qualsiasi causa dovute o a qualsiasi parte imputabile:
1. Definizioni
12. Obblighi e limitazioni di responsabilità di Tenute Turturici
13. Obblighi e diritti del Cliente /Titolare
17. Copyright
21. Legge applicabile e foro competente.
20. Trattamento dei dati personali e Cookies
20.1. I dati personali sono raccolti e trattati al fine di dare esecuzione al presente Contratto alla successiva erogazione del Servizio. Il trattamento dei dati personali da quest’ultimo forniti avverrà in conformità al D.Lgs. 196/2003 e del Regolamento UE 2016/679. L’informativa sul trattamento dei dati personali è reperibile sul sito www.tenuteturturici.it/privacy-policy alla quale espressamente le parti rinviano. Il titolare del trattamento dei dati è Francesca Montalbano, nella sua qualità di titolare della Ditta Individuale Tenute Turturici di F. Montalbano con sede in Menfi [AG] alla via della Vittoria – Cortile 22 – n. 80 [P.IVA 01609460843].
20.2. Per il corretto funzionamento del Dominio, è necessario l’utilizzo dei Cookies. La Cookies Policy è reperibile sul sito www.tenuteturturici.it/cookie-policy alla quale espressamente le parti rinviano.
21. Legge applicabile e Foro competente
21.1. Il Contratto è regolato esclusivamente dalla legge italiana.
21.2. Per ogni e qualsiasi controversia relativa all’interpretazione, esecuzione e risoluzione del presente contratto le Parti convengono che sarà competente il Giudice del luogo di residenza o domicilio del Cliente, qualora acquisti in qualità di “consumatore” in base alle vigenti leggi in materia.
21.3. Qualora invece il Cliente fosse un professionista, sarà competente il Foro di Roma.